Spedizione gratuita per ordini superiori a 50,00 Euro

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50,00 Euro

Contatti 011 0565706

Carrello

Caricamento in corso...

Chi siamo

Scopri Chi È Acqua di Montefalco

In Acqua di Montefalco ci dedichiamo con passione al mondo delle fragranze, offrendo profumi esclusivi e prodotti selezionati per esaltare la tua personalità e il tuo stile unico.

Perché scegliere Acqua di Montefalco

Scegliere Acqua di Montefalco significa affidarsi a un negozio con un ampio magazzino, garantendo spedizioni rapide e sicurezza degli ordini. Offriamo un servizio clienti dedicato e una selezione di profumi di alta qualità, sempre aggiornati con le ultime novità.

Origini

...in un antico borgo dell’Umbria, regione nota per le sue verdeggianti colline, i vigneti rigogliosi e l'atmosfera tranquilla c’era un'antica officina che vantava una tradizione di erboristeria e produzione di profumi.

Era stata fondata secoli prima da un alchimista che si era dedicato alla ricerca delle essenze più rare e pregiate del territorio.

Era famosa per le sue composizioni di profumi che combinavano sapientemente oli essenziali estratti dalle piante locali.

Bottigliette di vetro preziose conservavano gli elisir aromatici creati con cura e affascinavano coloro che ne venivano a contatto.

Ogni composizione di profumo era un'opera d'arte in sé, creata con ingredienti naturali.

Fragranze avvolgenti e delicati profumi pervadevano l'aria.

Erano noti come Rosa dell'Umbria che catturava l'essenza dei petali di rosa selvatica che fiorivano nei prati circostanti, o Bosco incantato una miscela di muschio e tabacco, unito a legni diversi,che evocava la magia delle foreste umbre.

Nel corso del tempo lo sviluppo delle vie di comunicazione, l’interesse, il fascino dei viaggi e l’arrivo di mercanti da lontani paesi favorirono la conoscenza e pertanto l’introduzione di altre essenze esotiche che arricchirono il bagaglio di profumazioni prodotte, sempre tuttavia legate al territorio, vocato fin d’allora principalmente alla produzione di un vino particolare: il Sagrantino.

L’officinaera diventata un vero e proprio tesoro ma, col passare dei secoli e con  l'avvento della modernità le persone si orientarono verso i profumi di massa, rispetto alle composizioni artigianali create fino ad allora.

L’attività profumiera si interruppe.

La modernità

Secoli più tardi nell'antica sede di questa officina del profumo, dopo che il vecchio locale ebbe più volte cambiato destinazione, si rinvennero antiche ricette e si iniziò a studiarne gli ingredienti che le componevano.

Olio essenziale di lavanda, salvia, rosmarino, melissa ed altre erbe aromatiche vennero selezionate e combinate sapientemente con oli essenziali di ginestra, tabacco, fiori di ulivo, orchidea selvatica, patchuoli, ecc. per creare una collezione di profumi unici.

Ogni formulazione rinvenuta raccontava una storia diversa: Aurora felice. con le sue note fresche agrumate evocavl'alba sulle colline umbre, mentre Serenata notturna catturava l'atmosfera misteriosa e sensuale delle notti stellate.

L’antica tradizione rivive nel presente, come omaggio alla bellezza della natura umbra e alla passione di coloro che ne hanno preservato l'eredità attraverso i profumi unici dell’antica officina.

Le linee

Nella linea che abbiamo ricreata e che oggi potrebbe prendere il nome di ‘Acque di Montefalco’, della ‘Ringhiera dell’Umbria’, di ‘Sagrantino’ ecc. troviamo:

  • “Sogno erotico”: una sinfonia di desiderio e raffinatezza dal fascino avvolgente e sensuale che incendia i sensi. Un vortice di fragranze misteriose e seducenti che rapiscono e stordiscono con una passione inebriante che incarna l’estasi di un’emozione proibita.

  • "Melodia di vigna": un profumo avvolgente e sensuale che fonde note di uva matura, legno di ulivo e spezie, ispirato ai vigneti del Sagrantino di Montefalco.

  • "Notte stellata”: un profumo seducente e misterioso con note di patchouli, vaniglia e ambra, che richiama l'atmosfera magica delle notti stellate dei borghi umbri.
  • "Raggio di sole": armoniosa combinazione di bergamotto, limone e fiori di campo che cattura l'energia del sole umbro.

  • "Brezza primaverile”: una delicata sinfonia di fiori bianchi tra cui gelsomino, fresia e tuberosa, che evoca la freschezza e la vitalità dei primi giorni di primavera.

  • "Armonia di dolcezza”: un profumo dolce e avvolgente che unisce l’aroma del miele umbro, il legno di sandalo e la cannella per un'esperienza sensoriale unica.

  • “Gioia dell’oasi": una fresca combinazione di agrumi, menta ed erbe aromatiche che evoca l'atmosfera rilassante e rigenerante dei prati verdi e rigogliosi.

  • “Sogno di lavanda”: un profumo rilassante e calmante che cattura l'essenza della lavanda con tocchi di incenso e muschio bianco.

  • “Essenza segreta”: una fragranza intrigante e avvolgente con note di cuoio, tabacco e legni pregiati, che racconta ma non svela i segreti custoditi tra le mura dei borghi umbri medioevali.

VALORE 1

VALORE 2

VALORE 3

image/svg+xml

Richiedi maggiori informazioni

Un nostro consulente ti contatterà al più presto per fornirti
maggiori informazioni senza alcun impegno.